Programma in aggiornamento.
AGENDA 9 MAGGIO 2023
Ore 12:00 – Ore 17:30
- 12:00 – 13:30 Auditorium – Avvio dell’ottava edizione del Meet Forum 2023
- 13:30 – 14:30 Sala Panoramica LIGHT LUNCH
- 14:30 – 17:30 Sale riunioni I° piano – I 3 tavoli degli Esperti – Comitato scientifico
- E – ENVIRONMENT – Sostenibilità Ambientale
- S – SOCIAL – Sostenibilità Sociale
- G – GOVERNANCE – Sostenibilità Economica
- 18:00 Visita Giardino Botanico Isola Madre
AGENDA 10 MAGGIO 2023
Ore 09:30 – Ore 16:30
MAIN CONFERENCE
16:30 – 18:00
Auditorium – Condivisione delle principali proposte concrete, condivise e prioritarie emerse dalla giornata di Laboratorio, da mettere a disposizione delle Istituzioni nazionali/internazionali e degli Stakeholder del mondo del Turismo.
Chiusura dei lavori con l’assegnazione del Premio Meet Forum Turismo Sostenibile 2023 e 3 Candidature al Premio Meet Forum 2024 alle aziende che hanno dimostrato una spiccata sensibilità nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità per il Turismo.
La Main Conference sarà moderata dal giornalista Sergio Luciano e parteciperanno:
Chiusura dei lavori con l’assegnazione del Premio Meet Forum Turismo Sostenibile 2023 e 3 Candidature al Premio Meet Forum 2024 alle aziende che hanno dimostrato una spiccata sensibilità nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità per il Turismo.
La Main Conference sarà moderata dal giornalista Sergio Luciano e parteciperanno:
- Ministro del Turismo Daniela Santanchè
- Stefano Barrese (Responsabile Banca dei Territori Intesa Sanpaolo)
- il Principe Vitaliano Borromeo
- Dina Ravera (CEO Destination Italia e Presidente del Pio Albergo Trivulzio)
- Adriano Apicella (CEO Welcome Travel Group)
- Sara Digiesi (CEO Best Western)
- Franco Gattinoni (Presidente FTO)
- Enrico Giovannini (Direttore Scientifico di ASVIS)
- Patanè Luca (Vice Presidente FTO e Presidente Gruppo Uvet)
GRANDE LABORATORIO CON SEMINARI TEMATICI
09:30 – 16:30
I partecipanti potranno assistere ai seguenti seminari che si svolgeranno in sale diverse.
I lavori saranno organizzati in 3 Macro Tavoli secondo i principi ESG.
- Sala E, I° piano – Enviroment – Sostenibilità Ambientale
- 09:30 – 10:30 COFFEE BREAK – Sala Panoramica
- 10:30 – 11:15 Trasporto e mobilità
- 11:30 – 12:15 Gestione immobili / Efficientamento consumi e autoproduzione
- 12:30 – 13:15 Ambiente e clima
- 13:15 – 14:00 LIGHT LUNCH – Sala Panoramica
- 14:15 – 15:00 Industria 4.0 / 5.0 – Digitalizzazione
- 15:15 – 16:00 Economica circolare
- 16:00 – 16:30 COFFEE BREAK – Sala Panoramica
- Sala S, I° piano – SOCIAL – Sostenibilità Sociale
- 09:30 – 10:30 COFFEE BREAK – Sala Panoramica
- 10:30 – 11:15 Salute sicurezza e benessere dei lavoratori
- 11:30 – 12:30 Professionalizzazione di competenze del capitale umano
- 12:30 – 13:15 Inclusione e parità di genere & obiettivo sostenibilità
- 13:15 – 14:00 LIGHT LUNCH – Sala Panoramica
- 14:15 – 15:00 Cultura della sostenibilità
- 15:15 – 16:00 Valorizzazione e tutela dei territori
- 16:00 – 16:30 COFFEE BREAK – Sala Panoramica
- Sala G, I° piano – GOVERNANCE – Sostenibilità Economica
- 09:30 – 10:30 COFEE BREAK – Sala Panoramica
- 10:30 – 11:15 Sviluppo del territorio
- 11:30 – 12:15 Finanza sostenibile
- 12:30 – 13:15 Coinvolgimento degli stakeholder
- 13:15 – 14:00 LIGHT LUNCH – Sala Panoramica
- 14:15 – 15:00 Strumenti finanziari ESG – Intesa Sanpaolo
- 15:15 – 16:00 Opportunità del PNNR e valorizzazione del patrimonio
- 16:00 – 16:30 COFFEE BREAK – Sala Panoramica