Nasco a Roma il 22.10.1962 dove attualmente vivo. Mi laureo a Roma nel 1986 in Matematica.
Ho due figli meravigliosi e un marito con cui da oltre 40 anni condivido la strada della vita mano nella mano.
Inizio a lavorare subito in Olivetti nel settore “Banche e Assicurazioni” ove rimango fino al 1996. In Olivetti
ricopro sia ruoli tecnici che commerciali gestendo i rapporti con le più grandi Banche del Centro Sud d’Italia.
Ed è la Direzione Organizzazione e Sistemi Informativi di una Banca cliente che nel 1996 mi chiede di
supportarla in quella che, al tempo, rappresentava per Banca Nazionale del lavoro, una grande Fase di rinnovamento.
Nei quattro anni nel ruolo mi occupo di riprogettare la strategia IT nell’ambito della monetica e avvio importanti progetti innovativi accelerando il posizionamento della Banca in ambito e.commerce e nell’uso
delle tecnologie self service.
Nel 2000 entro a far parte della grande famiglia di Poste Italiane dove, da luglio 2020 ho la responsabilità di Sviluppare i ricavi da vendita indiretta di tutti i prodotti Poste e Società del Gruppo grazie alla
collaborazione con Partner commerciali e/o tecnologici di cui seguo la contrattualizzazione, l’integrazione
sw e successivamente la gestione del rapporto.
Nel ruolo mi occupo in particolare di progettare e “portare a terra” modelli di partnership in ambito
“Incassi e pagamenti digitali” e in ambito “e.commerce” tesi a fornire soluzioni “quick win” a Piccole Medie e Micro Imprese (PMMI) e ad enti pubblici e a formalizzare Convenzioni con il terzo settore Associativo.
Nel 2018 fondo con un’amica il network #Inclusionedonna cui hanno aderito ad oggi oltre 60 Associazioni e 40 Ambassador rappresentanti oltre 50.000 donne.
Incremento della Occupazione e della Rappresentanza femminile gli obiettivi attorno ai quali tutte si sono ritrovate concordi e che #Inclusionedonna si pone di raggiungere nel più breve tempo possibile agendo in modalità “lobbing” su Decision Makers pubblici e privati.
Nel 2022 infine entro a far parte come Socia di minoranza e AD di DIG-Italy srl, una startup innovativa che integra la domanda di italianità dei turisti stranieri cd “alta gamma” e l’offerta di eccellenza ed esclusività dei nostri produttori di made in italy e del territorio che li ospita.