Italianway è l’azienda di riferimento per i proprietari quando si parla di mettere a reddito gli appartamenti di privati o di soggetti istituzionali attraverso l’affitto breve (fino a 30 giorni) o a medio termine (da 30 giorni a 18 mesi).

A Milano, dove ha iniziato nel 2014 cogliendo l’occasione dell’Expo per lanciare un nuovo modo di fare ospitalità, è il primo Property Manager della Città con oltre 700 appartamenti in gestione diretta.

A livello nazionale è il primo operatore sul mercato italiano degli affitti brevi con 3700 immobili contrattualizzati tra appartamenti, ville e residenze d’epoca e circa 500 destinazioni coperte in tutta Italia, per un totale di 1,15 milioni di notti prenotabili direttamente sul portale italianway.house: aggregando in pochi anni imprenditori che gestiscono immobili in tutta Italia, l’azienda fondata da Davide Scarantino e guidata da Marco Celani ha creato infatti un Network che vanta 15mila letti disponibili.

 

Italianway ha chiuso il 2022 con un turn over di 52 milioni di Gross Booking Value, circa 70mila prenotazioni ed oltre 250mila viaggiatori accolti ed anche il 2023 si preannuncia come un vero e proprio anno record: è di ben 36 Milioni il valore del volume delle prenotazioni che Italianway ha già raccolto per il 2023.

Il 90% dei clienti sono viaggiatori internazionali alto spendenti e desiderosi di vivere un’esperienza di soggiorno in una casa italiana: il 57% si sposta con la famiglia mentre il 43% sono coppie o viaggiatori business, hanno in media tra i 35 e 49 anni e provengono da Usa, Regno Unito, Canada, Israele, Francia, Germania, Nord Europa e Spagna.