Con le sue navi merci e passeggeri collega diversi porti italiani e del Mar Mediterraneo, garantendo la continuità territoriale con le isole (Sardegna, Sicilia, Isole Tremiti) durante tutto l’arco dell’anno.
La stessa venne fondata nel 2012 a Napoli, quando Compagnia Italiana di Navigazione si aggiudicò la gara per l’acquisizione di Tirrenia di Navigazione. Il 19 luglio 2012, la Compagnia Italiana di Navigazione ottenne definitivamente gli asset della vecchia Tirrenia.
Nel corso del 2014 Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione è stata valutata da ADAC (Allgemeiner Deutscher Automobil Club), il club automobilistico più grande e accreditato della Germania e d’Europa, che redige una classifica sullo stato di sicurezza dei traghetti europei, con il massimo riconoscimento ‘Very Good’.
L’ADAC seleziona a campione una nave della flotta sulla quale verifica senza preavviso gli standard riguardanti la manutenzione, la sicurezza ed il servizio di bordo.
La valutazione ha rimarcato la professionalità dell’equipaggio e le procedure ed i dispositivi di sicurezza attivi a bordo delle navi Tirrenia.